Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Funes: la prima destinazione targata Slow Food Travel in Alto Adige.
Richiesta non vincolante

La filosofia di Slow Food

Slow Food è un’associazione no profit che si batte per preservare e sostenere la diversiifcazione in agricoltura, la produzione alimentare di tipo tradizionale, le tradizioni gastronomiche regionali, la varietà dei sapori, i produttori alimentari locali e la cooperazione attiva tra consumatori e produttori. Inoltre, Slow Food promuove un uso rispettoso delle risorse alimentari esistenti e la tutela del territorio e delle tradizioni.

Slow Food Travel è un progetto di Slow Food che mira a fornire un’esperienza di viaggio sostenibile per gli ospiti. Il focus è sul cibo, ma senza tralasciare l’interazione tra agricoltura, gastronomia, industria alberghiera, commercio e artigianato. Fondamentale è lo scambio tra agricoltori, casari, pastori, macellai, fornai, viticoltori e chef, i quali trasformano i prodotti dei primi. Ne risulta una comunità i cui membri interagiscono tra loro, riuscendo così a regalare un’accoglienza calorosa ai turisti.

I presìdi in Alto Adige

Il Presidi Slow Food sono progetti volti alla tutela del cibo di provenienza locale e al sostegno dei produttori. Questi progetti mirano a salvaguardare la biodiversità, il territorio e il sapere legato alle produzioni tradizionali. Attualmente, in Alto Adige ci sono cinque Presìdi.

Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)
Formaggio grigio della Valle Aurina
Vacca Grigio Alpina del Tirolo
Vinschger Paarl (“pagnotta venostana”)
Caffè di Anterivo
Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)
Formaggio grigio della Valle Aurina
Vacca Grigio Alpina del Tirolo
Vinschger Paarl (“pagnotta venostana”)
Caffè di Anterivo
La più antica razza ovina dell’Alto Adige
  • Una razza ovina di fatto estinta, ma oggi salvaguardata dalle associazioni di allevatori
  • Linee di allevamento rigorose (conformazione, lana e pigmentazione del colore)
  • Incrocio tra pecora bergamasca e pecora da seta padovana
  • La più antica razza ovina dell’Alto Adige (esistente dal XVIII secolo)
  • Caratteristica: pigmentazione scura intorno agli occhi, simile a un paio di occhiali
  • Lana molto morbida, delicata sulla pelle, resistente, calda e traspirante
  • Carne a grana fine, tenera e molto delicata
Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)
Formaggio grigio della Valle Aurina
Vacca Grigio Alpina del Tirolo
Vinschger Paarl (“pagnotta venostana”)
Caffè di Anterivo
Prima cibo dei poveri, oggi prelibatezza esclusiva
  • Prodotto con latte scremato inacidito
  • Con massimo 2% di grassi sul residuo secco
  • Diffuso soprattutto in Valle Aurina, Selva dei Molini e Rio Bianco
  • Senza crosta, ma con pasta marmorizzata e muffa naturale di colore grigio e blu
  • Tempo di maturazione da due a tre settimane
Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)
Formaggio grigio della Valle Aurina
Vacca Grigio Alpina del Tirolo
Vinschger Paarl (“pagnotta venostana”)
Caffè di Anterivo
Una delle razze bovine più antiche delle Alpi
  • Presenza del bovino Grigio delle Odle
  • Produzione di latte e carne di qualità eccelsa
  • Razza bovina montana autoctona protetta dal 2013
  • Produzione di carne di alta qualità
  • Allevamento naturale e adeguato alla specie
Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)
Formaggio grigio della Valle Aurina
Vacca Grigio Alpina del Tirolo
Vinschger Paarl (“pagnotta venostana”)
Caffè di Anterivo
La più antica varietà di pane della Val Venosta
  • Pane tradizionale prodotto con cereali locali della Val Venosta
  • Ricetta originale dei monaci benedettini del monastero di Monte Maria
  • Composto a base di farina di segale e di farro, lievito madre, semi di finocchio, di cumino e trigonella
  • Forma piatta, composta da due pagnotte unite che quindi creano una “coppia”
  • Crosta morbida di colore marrone scuro, mollica chiara tendente al grigio
  • Preveniente dalla Val Venosta, un tempo conosciuta come il "granaio del Tirolo"
Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)
Formaggio grigio della Valle Aurina
Vacca Grigio Alpina del Tirolo
Vinschger Paarl (“pagnotta venostana”)
Caffè di Anterivo
Caffè di Anterivo
  • Il caffè di Anterivo ha una storia centenaria
  • 1897: prima documentazione da parte del principe vescovo Johann Baptist Zwerger di Seckau, Graz, originario di Anterivo
  • Grande popolarità come sostituto del caffè fino agli anni ’60
  • Riscoperta e ricoltivazione del lupino all’inizio del nuovo millennio
  • Alcuni abitanti di Anterivo avevano conservato e continuato a coltivare i semi e le piante
  • 2005: fondazione dell’associazione dei coltivatori di caffè di Anterivo
  • Dal 2005: coltivazione, tostatura e vendita del caffè di Anterivo da parte dell’associazione

Sono coinvolti: agricoltori, Comune, turismo, economia e associazioni locali

Le aziende partecipanti

Al centro delle esperienze proposte da Slow Food Travel c’è il rapporto con la terra, la gente e la cucina, oltre che lo scambio diretto con la popolazione locale.  Durante eventi e degustazioni vari osserverete da vicino il lavoro dei produttori e potrete contribuirvi voi stessi, preparando pane, raccogliendo erbe o producendo formaggio. 

Produttori alimentari
Dolomiti - Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
Gastronomia
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Maier's Paradies

Prodotti della pecora con gli occhiali “Villnösser Brillenschaf” e della razza bovina Grigio Alpina Günther…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Mesnerhof

Prodotti ortofrutticoli e caseari locali Il Mesnerhof è un maso a Nave, curato con passione dalla contadina…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Furchetta

Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”) Oskar Messner fondò l’azienda “Furchetta” insieme all’amico…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Lavori all’uncinetto

Berretti realizzati con la lana della Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”) Monika Lovo, nata a…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Orto delle erbe aromatiche

Erbe selvatiche, aromatiche e medicinali Nell’orto delle erbe aromatiche di Funes rivivono antiche e nuove…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Cantina Valle Isarco

Vini rossi e bianchi locali Circa 135 viticoltori affidano alla Cantina Valle Isarco le loro uve, per un bacino di…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Kasserolhof

Oche da pascolo, apicoltura, allevamento di vacche nutrici, frutteti e altro Il Kasserolhof, gestito da Marlene e…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Torgglerhof

Vino bianco con cristallo di rocca, frutta, insalate di selvaggina, noci e castagne Nel loro Torgglerhof a Nave,…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Huaberhof

Coltivazione biodinamica di vino, cereali e patate, allevamento di ovini Il maso Huaberhof a Tiso è un’azienda…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Teiser Dorfladen

Prodotti locali e biologici di alta qualità Il negozio del paesino di Tiso è gestito dalla famiglia Santifaller da…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Vontavon & Niederstätter

Negozio di prodotti locali Dal 1939 la gente del posto, gli ospiti e i gli esperti di gastronomia della Val di…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Stieflerhof

Cereali, frutta e vini di qualità Il maso Stieflerhof a Nave è dedicato interamente ai cereali. La fattoria è…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Oberhof

Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”), varietà di ortaggi e fiori L’Oberhof si trova a Santa…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Caseificio-Bio Petrunderhof

Agriturismo con caseificio Approfondimenti sulla lavorazione del formaggio e degustazioni, parco avventura, zoo,…

Dettagli
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Maier's Paradies

Prodotti della pecora con gli occhiali “Villnösser Brillenschaf” e della razza bovina Grigio Alpina

Günther Pernthaler è considerato l’ambasciatore della pecora con gli occhiali “Villnösser Brillenschaf” della Val di Funes. È stato ed è tuttora una delle forze trainanti per la conservazione di questa razza di pecora e della razza bovina Grigio Alpina. Nel suo piccolo paradiso coltiva vari tipi di cereali, frutta e verdura secondo il metodo della permacultura. Alleva anche pecore, bovini, tacchini, galline, maiali e colonie di api. Il suo obiettivo è vivere nel modo più autosufficiente possibile. Durante le sue escursioni guidate, vuole trasmettere questo stile di vita ai suoi ospiti, e ci riesce con il suo modo autentico di raccontare.

Günther Pernthaler | Maier’s Paradies | Via San Giacomo 21, 39040 FunesT
+39 3475555853guenther.pernthaler@villnoesser-brillenschaf.eu

Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Mesnerhof

Prodotti ortofrutticoli e caseari locali

Il Mesnerhof è un maso a Nave, curato con passione dalla contadina Rosmarie Prader. Grazie alla posizione soleggiata e all’altitudine ideale, nella fattoria si possono coltivare vari tipi di frutta e verdura locali e la vite. Inoltre, nella fattoria si allevano mucche da latte. I prodotti della fattoria possono essere consumati o acquistati dai visitatori direttamente sul posto. La sostenibilità e lo stile di vita tradizionale svolgono un ruolo fondamentale al Mesnerhof e questi valori vengono trasmessi anche agli ospiti. Approfittate di una visita al Mesnerhof per fare una passeggiata nei prati dei dintorni.

Rosmarie Prader | Mesnerhof | Via Nafner 11, 39040 Funes
T +39 334 7977723mesnerhof-pr@gmail.com

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Furchetta

Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)

Oskar Messner fondò l’azienda “Furchetta” insieme all’amico Kurt Niederstätter. Si sono posti l’obiettivo di perfezionare e promuovere le specialità della Val di Funes, in particolare i prodotti della pecora con gli occhiali, la “Villnösser Brillenschaf”. Freschezza, qualità e percorsi di trasporto brevi sono le priorità principali. Con le specialità d’agnello della “Villnösser Brillenschaf”, Furchetta offre straordinari prodotti naturali. Ogni prosciutto, ogni salame e ogni taglio di agnello è lavorato a mano e prodotto artigianalmente secondo la tradizione. Oltre ai prodotti a base di carne, sono disponibili anche i pregiati prodotti in lana della pecora, come berretti e abbigliamento invernale realizzati a maglia.

Oskar Messner und Kurt Niederstätter | Furchetta | Via Bergerweg 14, 39040 Funes
T +39 347 1911604info@furchetta.it
www.furchetta.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Lavori all’uncinetto

Berretti realizzati con la lana della Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”)

Monika Lovo, nata a Funes e appassionata di ricamo, crea bellissimi e caldi berretti con la lana della Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”) della Val di Funes. In colori totalmente naturali e foderati con jersey di cotone, mantengono la testa al caldo e al riparo dal vento. Sarà lieta di mostrare agli ospiti interessati come vengono lavorati questi originali copricapi durante una dimostrazione nei rispettivi alloggi. I berretti sono acquistabili presso diverse aziende della valle, tra cui Vontavon & Niederstätter, il Ristorante Pitzock e Naturwoll.

Monika Lovo | Lavori all’uncinetto | Via Valentinweg 1, 39040 Funes
T +39 347 0177195 | monikaposta@yahoo.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Orto delle erbe aromatiche

Erbe selvatiche, aromatiche e medicinali

Nell’orto delle erbe aromatiche di Funes rivivono antiche e nuove tradizioni sulle erbe selvatiche, aromatiche e medicinali. A 1 400 metri di altitudine crescono circa 150 specie di piante diverse, che vengono trasformate in sale aromatizzato alle erbe, sciroppo, tè, miscele e molti altri prodotti. Le erbe vengono concimate e trattate solo biologicamente. Grazie all’altitudine, le piante sviluppano ingredienti di alta qualità. Nelle visite guidate l’erborista Carmen Obexer insegna ai visitatori interessati soprattutto come riconoscere in modo sicuro le erbe selvatiche e come utilizzare numerose piante. Offre inoltre, su richiesta, vari workshop sul tema della preparazione di rimedi popolari come unguenti e tinture.

Carmen Obexer | Orto delle erbe aromatiche | Via Valentinweg 25 B, 39040 Funes
T +39 349 4392120carmen.obexer@gmail.com 
www.bergkraeutergartenvillnoess.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Cantina Valle Isarco

Vini rossi e bianchi locali

Circa 135 viticoltori affidano alla Cantina Valle Isarco le loro uve, per un bacino di utenza che copre circa 150 ettari di vigneti. Nella Valle Isarco, la regione vitivinicola più settentrionale d’Italia, le condizioni sono ideali per la coltivazione di varietà a bacca bianca. Da queste 14 varietà vengono prodotti 28 vini. La cantina attribuisce grande importanza alla collaborazione con le aziende familiari locali e si è posta l’obiettivo di produrre vini di alta qualità attraverso un’accurata lavorazione, preservando così per le generazioni future il legame con la meravigliosa natura del posto. Durante la visita guidata, gli ospiti imparano i segreti della viticoltura, della fermentazione, della pressatura e della conservazione. Alla visita segue una degustazione.

Cantina Valle Isarco | Via Leitach 50, 39043 Chiusa
T +39 0472 847552 | info@kellerei-eisacktal.it 
www.kellerei-eisacktal.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Kasserolhof

Oche da pascolo, apicoltura, allevamento di vacche nutrici, frutteti e altro

Il Kasserolhof, gestito da Marlene e Lorenz Psenner, si trova a 850 sul livello del mare. I proprietari gestiscono il maso in modo versatile, il più possibile sostenibile e nel rispetto delle risorse. In tal senso attribuiscono un ruolo molto importante al benessere degli animali e alla qualità dei prodotti. Oltre all’apicultura, all’allevamento di vacche nutrici e ai frutteti, si dedicano anche all’allevamento delle galline. Dal 2019 allevano anche oche ruspanti che, dopo un’estate tra prati rigogliosi, danno carne gustosa. Inoltre, offrono prodotti come confetture, sciroppi, succo di mela e prodotti stagionali. Per chi è curioso, può visitare il maso e scoprire tutto quello che offre il Kasserolhof. Alla visita segue una degustazione.

Marlene e Lorenz Psenner | Kasserolhof | Via Nafner 29, 39040 Funes
T +39 339 5047268info@kasserol.it
www.kasserol.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Torgglerhof

Vino bianco con cristallo di rocca, frutta, insalate di selvaggina, noci e castagne

Nel loro Torgglerhof a Nave, Margareth e Lorenz Fischnaller producono qualcosa di veramente unico: un vino bianco minerale, mettendo un cristallo di rocca nel vitigno Riesling prima dell’imbottigliamento. Tra le altre cose, il Torgglerhof produce anche insalate di selvaggina, noci, castagne, prugne, pere e uva. L’obiettivo è quello di far conoscere ai visitatori il lavoro dell’agricoltore, la viticoltura e la sua storia e tradizione. Ed è proprio quello che fa Lorenz come guida escursionistica, insieme al quale partirete per un tour sul tema “Alla ricerca dell’inconfondibile sapore di vino”.

Margareth e Lorenz Fischnaller |Torgglerhof | Via Nafner 22, 39040 Funes
T +39 334 6627160l.fischnaller@rolmail.net

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Huaberhof

Coltivazione biodinamica di vino, cereali e patate, allevamento di ovini

Il maso Huaberhof a Tiso è un’azienda agricola che si occupa di allevamento di ovini, viticoltura e coltivazione di cereali e patate. Sui pendii soleggiati del “Huaber Weingort”, sotto la collina della cappella del Santo Sepolcro, crescono le uve dei vini biodinamici. Il vigneto, di ben due ettari, si trova a un’altitudine di 900 metri sul livello del mare; esiste da oltre 100 anni e Albert Vontavon lo coltiva da più di 10 anni. Quando Albert non è nel vigneto, si occupa delle sue pecore “Villnösser Brillenschafe“, oppure è al lavoro nei campi di grano e patate. La coltivazione del vigneto avviene a opera dalla famiglia Santifaller da diverse generazioni. L’uva viene ancora pigiata a mano e l’intero vigneto e i prodotti sono certificati biodinamici e Demeter.

Famiglia Santifaller | Huaberhof | Via Turnergasse 5, 39040 Funes
T +39 348 4096472info@huaberhof.it
www.huaberhof.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Teiser Dorfladen

Prodotti locali e biologici di alta qualità

Il negozio del paesino di Tiso è gestito dalla famiglia Santifaller da diverse generazioni. Nel negozio troverete eccellenti prodotti locali e biologici. Inoltre, il negozio è anche un punto vendita dei prodotti Gallo Rosso, noti in Alto Adige per la loro qualità.

Familie Santifaller | Teiser Dorfladen | Via Turnergasse 5, 39040 Funes
T +39 0472 844604santifaller.teis@gmail.com

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Vontavon & Niederstätter

Negozio di prodotti locali

Dal 1939 la gente del posto, gli ospiti e i gli esperti di gastronomia della Val di Funes fanno acquisti nel negozio Vontavon & Niederstätter a S. Maddalena. La stretta collaborazione da oltre 80 anni rende il negozio un importante fornitore locale per la gente del posto e un partner affidabile per le imprese turistiche della Val di Funes e dell’intera Valle Isarco. Vontavon offre un’ampia gamma di prodotti locali e mantiene così vivi i valori “rustici e genuini” della Val di Funes. La soddisfazione del cliente rimane, come sempre, la priorità assoluta.

Vontavon & Niederstätter KG | Via Bergerweg 14, 39040 Funes
T +39 0472 840186market@vn-drinks.com
www.vn-drinks.com

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Stieflerhof

Cereali, frutta e vini di qualità

Il maso Stieflerhof a Nave è dedicato interamente ai cereali. La fattoria è gestita con amore da Stephanie e Peter Kasseroler, che ancora oggi coltivano diversi tipi di cereali e polenta. Grazie ai pendii soleggiati di Nave, i cereali, le viti, le patate, le noci, le castagne e antiche varietà di mele crescono fino a 800 metri sul livello del mare. Durante i loro moduli esperienziali, mostrano agli ospiti il percorso che porta dal grano al pane, con tanto di degustazione finale di pane fatto in casa.

Peter e Stephanie Kasseroler | Stieflerhof | Via Nafner 17, 39040 Funes
T +39 340 9425787stephanie@igs-design.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Oberhof

Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”), varietà di ortaggi e fiori

L’Oberhof si trova a Santa Maddalena, a 1 350 metri di altitudine, e ha una vista da sogno sulle Odle. Oltre che come allevamento di Villnösser Brillenschaf (“pecora con gli occhiali”), il maso funge anche da orto per il ristorante aLMa9 di Bolzano, a conduzione familiare. All’Oberhof crescono oltre 350 diverse varietà di ortaggi ed erbe antiche, con un’agricoltura sostenibile e il più possibile rispettosa della natura. Inoltre, qui vengono coltivati fiori da taglio e oltre 30 tipi diversi di fiori commestibili, che non solo donano ai piatti quel sapore in più, ma sono anche una gioia per gli occhi di chi viene a trovarci al maso.

Verena Oberrauch e Elad Ovadia | Oberhof | Via Magdalenaweg 14, 39040 Funes
T + 39 335 737 8338www.geislergarten.com

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Caseificio-Bio Petrunderhof

Agriturismo con caseificio

Approfondimenti sulla lavorazione del formaggio e degustazioni, parco avventura, zoo, parco giochi per bambini, negozio in fattoria. Cestini per la colazione preparati con cura con prodotti della fattoria (pane, frutta spalmabile, tè, latte, yogurt, formaggio semiduro, uova e molto altro), puro relax nella sauna finlandese. Per esperienza personale, sappiamo quanto sia importante che anche le persone con disabilità possano divertirsi nel nostro maso e farsi un’idea della vita contadina. Ogni appartamento dispone di uno spazio esterno privato. Tra non molto introdurremo un allevamento di vacche nutrici e collaboreremo al progetto della razza bovina Grigio Alpina.

Famiglia Messner | Petrunderhof-Bio | Valentinweg 42, 39040 Villnöss/St. Valentin  
T +39 0472 840393 | lydia_petrunder@yahoo.de
www.petrunderhof.com

Membro precedente
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Dolomites UNESCO Infopoint

Stupore: non c’è niente che descriva le Dolomiti meglio di questa sensazione. Stupore per la loro bellezza, per la…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Centro visite del Parco naturale Puez-Odle

Habitat protetto per animali e piante, area ricreativa perfetta per chi ama le attività all’aperto: il Parco…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Museo Mineralogico Tiso

Nel centro dell’idilliaco paesino di Tiso, a 960 metri di altitudine tra le valli Isarco e di Funes, si trova il…

Dettagli
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Dolomites UNESCO Infopoint

Stupore: non c’è niente che descriva le Dolomiti meglio di questa sensazione. Stupore per la loro bellezza, per la loro imponenza, per il loro essere un capolavoro della natura che ha preso vita in 270 milioni di anni. Nell’Infopoint potrete ripercorrere questa storia al rallentatore dalle origini fino ai giorni nostri, quando le Dolomiti sono diventate ufficialmente Patrimonio Mondiale UNESCO. La mostra rivela tutto ciò che riguarda il magico mondo delle Dolomiti, intrattenendo, informando, scherzando e ovviamente meravigliando il visitatore. Le rocce fanno da sfondo all’Infopoint, regalando uno scenario da sogno.

Mehr erfahren

Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Centro visite del Parco naturale Puez-Odle

Habitat protetto per animali e piante, area ricreativa perfetta per chi ama le attività all’aperto: il Parco Naturale Puez-Odle vi incanterà con paesaggi spettacolari e la sua cornice di pascoli alpini, boschi e Dolomiti. Esteso su una superficie di oltre 10 000 ettari, il parco naturale è il rifugio di molti animali dell’area alpina, come aquile, camosci, caprioli e marmotte. Qui, nella cornice dell’aspro paesaggio montano, trovano la loro casa anche piante rare come l’artiglio del diavolo o la genziana blu. Il parco naturale prende il nome dalle imponenti cime del Gruppo delle Odle, le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. I sentieri escursionistici più noti del parco naturale sono il Sentiero delle Odle e il Sentiero Natura Zannes, un percorso espositivo con pannelli esplicativi adatto anche a persone in sedia a rotelle. Il Centro visite Puez-Odle è il punto informativo centrale del Parco Naturale Puez-Odle, il cui compito è quello di avvicinare i visitatori alla natura, invitandoli a rilassarsi.

Centro visite Puez-Odle | Via Trebich 1, 39040 Funes/S. Maddalena
T +39 0472 842523info.pg@provinz.bz.it
www.naturparks.provinz.bz.it/puez-geisler/naturparkhaus.asp

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Museo Mineralogico Tiso

Nel centro dell’idilliaco paesino di Tiso, a 960 metri di altitudine tra le valli Isarco e di Funes, si trova il Museo Mineralogico, splendidamente allestito da esperti del settore. Questo offre una panoramica completa sulle Geodi di Tiso, famose Geodi ritrovate in questo paesino ai piedi delle Dolomiti.

Per 40 anni Paul Fischnaller, ricercatore e collezionista di minerali, è andato alla ricerca dei magnifici tesori nascosti nelle montagne e nelle rocce di Funes, esposti adesso in questo museo. Oltre alle famose Geodi di Tiso, al museo troverete anche minerali provenienti da altre aree alpine e tante mostre speciali. Potrete inoltre prendere parte a gite guidate in compagnia di un collezionista, durante le quali andrete alla ricerca delle Geodi di Tiso.

Museo Mineralogico Tiso | Via Teiser 12, 39040 Funes
T +39 0472 844522info@mineralienmuseum-teis.it
www.mineralienmuseum-teis.it

Membro precedente
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Malga Caseril

Malga con caseificio La Malga Caseril si trova a 1 920 metri ed è la destinazione perfetta per le famiglie grazie…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Pitzock

Cucina tipica della Val di Funes Originario della Val di Funes, Oskar Messner ha creato, insieme a sua moglie…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Hotel Tyrol Dolomites Slow Living

Relax tra le Dolomiti Situato in una posizione tranquilla ai piedi delle Dolomiti, l’Hotel Tyrol è facilmente…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Jausenstation Moar

Ristoro Moar con piatti tradizionali Robert Pernthaler gestisce con amore il ristoro Moar insieme alla moglie…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Guest House Viel Nois

VIEL like home Noi della Viel Nois Guest House siamo sempre pronti e scattanti, soprattutto quando si tratta di…

Dettagli
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Malga Caseril

Malga con caseificio

La Malga Caseril si trova a 1 920 metri ed è la destinazione perfetta per le famiglie grazie al suo parco giochi per bambini e al mini zoo. Potrete gustare le tipiche specialità altoatesine fuori in terrazza e godervi dopo il relax e la vista panoramica dalle comode sdraio. Nel caseificio Thomas vi mostrerà i nostri prodotti caseari, come formaggi di montagna, formaggi spalmabili e yogurt, tutti prodotti da poter acquistare. La Malga Caseril è raggiungibile dalla Malga Zanser in 50 minuti.

Si prega di fare richieste via telefono o e-mail

Famiglia Mantinger | Malga Caseril | Via Alpe 5, 39040 Funes
T +39 0472 840219 | T +39 334 3344200
info@unterkantiolerhof.com
www.kaserillalm.com

Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Pitzock

Cucina tipica della Val di Funes

Originario della Val di Funes, Oskar Messner ha creato, insieme a sua moglie Ingrid, un meraviglioso ristorante. Il ristorante Pitzock offre una superba cucina con prodotti locali provenienti prevalentemente dalla Val di Funes. Oskar si è posto l’obiettivo di portare in tavola prodotti regionali e di stagione come la carne della pecora “Villnösser Brillenschaf” o quella della razza bovina Grigio Alpina e tanti altri alimenti locali. Si impegna sempre a creare ricette raffinate e non perde mai di vista la sua strategia km 0. L’origine e la storia dei prodotti sono molto importanti per i proprietari, per questo Oskar racconta ai suoi ospiti da dove provengono i prodotti utilizzati direttamente a tavola.

Oskar e Ingrid Messner | Pitzock | Via Pizack 30, 39040 Funes
T +39 347 1911604info@pitzock.com
www.pitzock.com

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Hotel Tyrol Dolomites Slow Living

Relax tra le Dolomiti

Situato in una posizione tranquilla ai piedi delle Dolomiti, l’Hotel Tyrol è facilmente raggiungibile. Ecco cosa lo rende il rifugio ideale per gli amanti della natura e per chi cerca pace e quiete. La ristrutturazione dell’hotel in modo sostenibile si evince non solo dall’utilizzo di materiali naturali di origine locale, ma anche dal design della costruzione. Linee chiare e intramontabili caratterizzano il design delle nuove camere, suite e maisonette, combinandosi sapientemente con materiali caldi come legno, lana, lino e vetro per dare vita a un’atmosfera da sogno. Dopo una giornata sulle montagne di Funes, rilassatevi nell’oasi wellness con sala relax panoramica. In cucina vengono utilizzati solo ingredienti di origine locale e del commercio equo e solidale.

Famiglia Senoner-Eisendle | Hotel Tyrol | Via Kirchweg 12, 39040 Funes/S. Maddalena
T +39 0472 840104info@tyrol-hotel.eu
www.tyrol-hotel.eu

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Jausenstation Moar

Ristoro Moar con piatti tradizionali

Robert Pernthaler gestisce con amore il ristoro Moar insieme alla moglie Maria e ai quattro figli e vizia gli ospiti con antipasti e dolci fatti in casa, e piatti tradizionali a base di selvaggina e di pecora della razza Villnösser Brillenschaf. Le verdure utilizzate in cucina crescono nell’orto del maso, e vengono lavorate fresche subito dopo il raccolto. Maria si occupa invece di garantire ai propri ospiti il massimo del benessere. Gli appartamenti accoglienti e di nuovo arredamento sono in legno di quercia e di cembro e garantiscono un’atmosfera rilassante.

Famiglia Pernthaler | Jausenstation Moar | Via S. Giacomo 20, 39040 Funes
T +39 0472 840318 | info@jausenstationmoar.it
www.jausenstationmoar.it

Membro precedente
Membro successiva
Chiudi
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Guest House Viel Nois

VIEL like home

Noi della Viel Nois Guest House siamo sempre pronti e scattanti, soprattutto quando si tratta di servire i nostri ospiti. In particolare, facciamo in modo che il nostro cibo venga scelto con cura e in modo sostenibile, e questo è l’unico ambito in cui ci permettiamo di prenderci tutto il tempo necessario. I nostri piatti genuini, la colazione e il brunch zero sprechi e la nostra bottega dei contadini con i prodotti dei masi locali rispecchiano in pieno la filosofia dello Slow Food.

Famiglia Messner | Guest House Viel Nois | Via Peterweg 8, 39040 Funes
T +39 0472 840526 | info@vielnois.com
www.vielnois.com

Membro precedente

Dove si trovano le aziende partecipanti?

I masi si trovano nell’originale e dolomitica Val di Funes, che promuove la cultura contadina e la sostenibilità. Funes è la prima destinazione Slow Food Travel in Alto Adige e offre una vasta gamma di attività dinamiche e divertenti per scoprire i prodotti locali. Grazie a questo riconoscimento, si può creare un collegamento tra i prodotti speciali della Val di Funes e regalare quindi esperienze esclsuive agli ospiti. Qui gli ospiti intraprendono un viaggio fino alle radici del buon gusto, assaggiano le prelibatezze tradizionali e scoprono la storia del cibo locale.

Viaggio sostenibile

Volete vedere da le aziende Slow Food e immergervi in prima persona nel lavoro dei produttori? Ecco come raggiungere la Val di Funes in modo ecologico e sostenibile.

In autobus e in treno

Con Trenitalia, Italo, DB-ÖBB potrete arrivare comodamente a Bressanone o a Chiusa. Particolarmente…

Dettagli
Mobilità in Alto Adige

Durante il vostro soggiorno in Alto Adige potete spostarvi comodamente da un punto all’altro (per esempio…

Dettagli
Alto Adige Transfer

Alto Adige Transfer è un servizio navetta completo che vi porta in Val di Funes a partire dalle stazioni…

Dettagli
Chiudi
In autobus e in treno

Con Trenitalia, Italo, DB-ÖBB potrete arrivare comodamente a Bressanone o a Chiusa. Particolarmente consigliato è il treno notturno, con cui potrete viaggiare comodamente di notte e iniziare la vostra vacanza già il mattino successivo.

L’Alto Adige è raggiungibile anche in Flixbus.

Una volta arrivati alla stazione di Bressanone o Chiusa, potete poi prendere l’autobus per Funes.  

In autobus e in treno
Dettagli
Mobilità in Alto Adige
Dettagli
Alto Adige Transfer
Dettagli
Chiudi
Mobilità in Alto Adige

Durante il vostro soggiorno in Alto Adige potete spostarvi comodamente da un punto all’altro (per esempio dagli hotel alle attrazioni turistiche e viceversa) senza utilizzare l’auto. La Dolomiti Card vi permette di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi di trasporto e di accedere a diverse attrazioni ed esperienze.

In autobus e in treno
Dettagli
Mobilità in Alto Adige
Dettagli
Alto Adige Transfer
Dettagli
Chiudi
Alto Adige Transfer

Alto Adige Transfer è un servizio navetta completo che vi porta in Val di Funes a partire dalle stazioni ferroviarie di Brunico, Bressanone o Chiusa/Klausen e dalle fermate degli autobus a lunga percorrenza di Bolzano/Bozen, Chiusa/Klausen e Varna/Vahrn. Ovviamente, il servizio val anche per il ritorno.

In autobus e in treno
Dettagli
Mobilità in Alto Adige
Dettagli
Alto Adige Transfer
Dettagli

Slow Food: le migliori ricette

Le aziende che partecipano al progetto Slow Food Travel presentano le loro ricette preferite, le quali riflettono pienamente i valori e la filosofia del progetto.    

Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Zuppa alle nove erbe selvatiche

Carmen Obexer del giardino delle erbe montane di Funes presenta la sua ricetta preferita, una zuppa di ben…

Dettagli
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Schlutzkrapfen con ripieno di ortica
Dettagli
Chiudi
Zuppa alle nove erbe selvatiche
Zuppa alle nove erbe selvatiche
Schlutzkrapfen con ripieno di ortica
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Zuppa alle nove erbe

Carmen Obexer del giardino delle erbe montane di Funes presenta la sua ricetta preferita, una zuppa di ben nove erbe selvatiche.

4 porzioni
Tempo di preparazione: circa 20 minuti

Importante: tutte le erbe devono essere tritate finemente

Ingredienti
2 cucchiaini di foglie di ortica
2 cucchiaini di margherite
2 cucchiaini di foglie di edera
2 cucchiaini di foglie di tarassaco
2 cucchiaini di verbena
2 cucchiaini di rucola
2 cucchiai di foglie di acetosa
2 cucchiaini di achillea
2 cucchiaini di foglie di piantaggine
1 cipolla (opzionale) tritata finemente
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di farina di grano
1 litro di brodo vegetale
3-4 cucchiai di panna o panna acida
Preparazione

Preparate un composto con il burro, la cipolla e la farina e sfumate con il brodo vegetale.
Aggiungete le erbe tritate finemente e lasciate sobbollire la zuppa per circa 5 minuti, mescolando spesso.
Aggiungete la panna o la panna acida per dare il tocco finale.

Chiudi
Schlutzkrapfen con ripieno di ortica
Zuppa alle nove erbe selvatiche
Schlutzkrapfen con ripieno di ortica
Slow Food Travel: le radici del buon gusto
Ingredienti
Pasta:
300 g Farina di segale ( Stieflerhof Slow Food Travel Partner)
200 g Farina 00
2 Uovo ( Flitzer Freilandeier)
3 Cucchiai Olio di girasole
150 g Aqua
Sale
Ripieno:
250 g Ricotta
50 g Ortiche
50 g Cipolla
30 g Burro
Sale
Pepe
Noce moscata
Preparazione

Mescolare le due farine su una superficie di lavoro, salarle e facendo un buco al centro; versare il composto ottenuto mescolando l'uovo, l'acqua tiepida e l'olio ed impastare il tutto fino ad ottenere una massa omogenea. Coprire l'impasto e far riposare per 1 ora. Tritare finemente le ortiche, rosolare la cipolla e l'aglio nel burro. Unire le ortiche e poi abbassare la fiamma. Aggiungere la ricotta a freddo, il parmigiano, insaporire con noce moscata, sale, pepe e mescolare bene. Stendere la pasta e ricavare una sfoglia sottile. Con un coppa pasta tondo e liscio ritagliare dei dischi di pasta del diametro di 8 cm. Con l'aiuto di un cucchiaio o di una sac a poche disporre il ripieno al centro di ogni dischetto. Bagnare il bordo con dell'acqua e piegare i dischetti a metà creando in questo modo delle piccole mezzelune. Premere i bordi con le dita. Cuocere gli Schlutzkrapfen in acqua salata e disporli sui piatti. Cospargere di formaggio grana e servire con burro fuso nocciola ed erba cipollina.

Tempo di cottura: 3-4 minuti.

Scaricate la brochure

Niente che faccia per voi?
Abbiamo altre offerte!
L’offerta è stata aggiunta L’offerta è stata modificata L’offerta è stata modificata È stata inserita una camera anziché un’offerta La camera è stata aggiunta La camera è stata eliminata La camera è stata modificata È stata inserita un‘offerta anziché una camera
Preview
Test 1
Preview
Test 2
Come desiderate procedere?
Cerca ancora
Vai alla richiesta
Verrà caricato ...